Skip to main content

SEI ALLA RICERCA DI UN METODO DI STUDIO CHE TI SEMPLIFICHI LA VITA?

Studiare non è solo leggere, ripetere e memorizzare e non c’è un unico metodo di studio che vada bene per tutti!!!
Esistono strategie più adatte a seconda delle diverse modalità di apprendimento dello studente e sistemi di elaborazione del materiale distinto a seconda degli scopi.
La piramide dell’apprendimento ci suggerisce che la nostra memoria è profondamente influenzata dalle esperienze: più queste sono nuove, particolari e cariche di emozioni e più le ricorderemo con facilità!
L’apprendimento può essere:
• Passivo : rientrano nell’apprendimento passivo attività come la lettura, l’ascolto di registrazioni audio, ma anche le lezioni in aula, o la visione di un video. 
L’apprendimento passivo determina le più basse percentuali di memorizzazione;
• Attivo: il nostro apprendimento diventa attivo nel momento in cui ci mettiamo in azione ad esempio ripetendo, parlando in pubblico o con qualche amico, ma soprattutto mettendo in pratica quanto abbiamo imparato.
Qualsiasi tecnica di memorizzazione davvero efficace applica in qualche modo i principi dell’apprendimento attivo.
Guardando la piramide avrai inoltre notato come leggere e ascoltare presi singolarmente determinino una scarsa capacità di memorizzazione.
QUESTO NON SIGNIFICA CHE ALLORA BISOGNA SMETTERE DI LEGGERE E ASCOLTARE!!!
Lettura e ascolto sono la base dell’apprendimento, devi solo renderli più attivi e integrarli in un processo più ampio.
Il segreto per imparare meglio e più velocemente è rendere attiva e coinvolgente ogni attività di studio…
Nel prossimo post pubblicheremo alcuni esempi di strategie per sviluppare un buon metodo di studio! Tieni d’occhio la nostra pagina