
L'Amore è il complesso processo di emozioni, sensazioni, percezioni in cui due individui entrano in relazione, si trasformano creando un legame di attaccamento volto al benessere di entrambi, in un comune progetto di vita...

Ma quando una relazione dà origine a insoddisfazione, umiliazione, competizione, ostilità , quando non sono condivisi i bisogni, non c'è progettualità e vi è mancanza di rispetto, allora siamo di fronte ad una Dipendenza Affettiva
. Può accadere che una persona cerchi di soddisfare esclusivamente i bisogni e le aspettative del partner che diventa unico oggetto d'amore, a senso unico. Forse il partner al centro di così tante attenzioni, scapperà dalla relazione e la persona cercherà ad ogni modo di sacrificarsi per rendersi desiderabile ai suoi occhi, con la costante paura dell'abbandono, di non essere degno/a di amore.

E' difficile uscirne da soli... ma è possibile affrontare la dipendenza affettiva con percorsi psicoterapeutici individuali e di gruppo. La terapia ha lo scopo di accrescere il senso di sicurezza e fiducia in se stessi, in seguito di riuscire a scegliere, intraprendere e mantenere relazioni sane
.
