
«Avere di fronte dei genitori che non sanno dire “no” o tornano rapidamente sui propri passi dopo un rifiuto destabilizza i bambini, impedisce loro di gestire la frustrazione, cosa con cui poi inevitabilmente dovranno fare i conti nella vita…Bisogna dire che spesso accontentiamo troppo i figli anche solo per nostra comodità. Sicuramente per far seguire delle regole ci vuole tempo, fatica, soprattutto all’inizio. Ma dà la possibilità ai bambini di essere più autonomi anche nel gestire le emozioni. Se cedo di fronte a un bambino che piange perché non vuole andare via dalla casa dell’amichetto, non faccio il suo bene perché deve capire che, se vuole ottenere quello che gli piace, ci sono delle regole. Non bisogna essere troppo impositivi ma neanche permettere troppo. Questo rende i bambini più forti. E salva anche i genitori, perché se si accontentano i figli su tutto, le richieste tendono ad aumentare».
Per leggere l'intervista completa clicca qui
https://wisesociety.it/.../stefano-vicari-come-coltivare.../
